Probabilmente ti ricordi di noi perché in passato abbiamo interrotto uno dei tuoi video su YouTube, o siamo apparsi tra le storie di Instagram in cerca di una distrazione, sicuramente ti è capitato ritrovarti in una situazione del genere:
- Al momento di parlare in inglese durante un colloquio panico
- Ricevi una chiamata da Londra panico
- La tua responsabile ti chiede di preparare una presentazione in inglese per domani panico
- Riunione in inglese con il team e non ti esce nemmeno una parola.
Ti ricorda qualcosa? Anche a noi e proprio per questo:
Il colloquio impossibile
La chiamata inaspettata
Il colloquio impossibile
La riunione infattibile
Inauguriamo una nuova campagna di Twenix per sbloccare il tuo inglese (come professionista e come azienda)
Insiieme all’agenzia creativa Humad, che mesi fa si è incaricata del rebranding della nostra marca, abbiamo deciso di lanciare una nuova campagna per incoraggiare professionisti e aziende a superare la paura di parlare in inglese. L’obiettivo? Che i piccoli task quotidiani al lavoro non siano più insuperabili a causa dell’inglese.
Jorge Moreno, CEO e Co-Fondatore di Twenix, aggiunge: “Da sempre la nostra strategia è quella di offrire una soluzione al problema che molti professionisti si trovano ad affrontare quotidianamente quando devono comunicare in inglese. Per questo abbiamo elaborato una soluzione flessibile, personalizzata e coinvolgente, per far sì che tutti possano imparare e mettere in pratica quanto appreso in inglese dal primo momento. Twenix è stata fondata con l’idea di superare la paura di sbagliare così presente e che spesso non ci permette di migliorare nella vita”.
Twenix pretende essere il punto di partenza per risolvere una volta per tutte il tuo ostacolo con l’inglese.
Con questa campagna vogliamo ampliare i nostri orizzonti. Non vogliamo solo aiutare le aziende a sbloccare i propri team, vogliamo dare un’opportunità a tutti i professionisti di migliorare l’inglese in maniera individuale in modo che possano affrontare al meglio le sfide del mondo lavorativo.
Sblocca il tuo inglese con Twenix
Come? Sono tre i tratti che contraddistinguono i percorsi formativi di Twenix: personalized, simple and fun. Lezioni di pura conversazione di 26 minuti online che applicano il concetto di microlearning, adatte a professionisti e aziende.
Gli studenti hanno accesso a oltre 200 micro-corsi settoriali divisi in moduli in base al livello. Totalmente flessibili, le lezioni sono disponibili 24/7, prenotabili fino a 15 minuti prima e cancellabili fino a 2 ore prima. In questo modo, ci adattiamo al ritmo di apprendimento di ogni persona.
Inoltre avrai accesso a una biblioteca con contenuti ed esercizi per rafforzare le abilità di Listening, Reading, Vocabulary e Grammar.
Preparati per sbloccarti con il metodo Twenix.
Milena D’Alessandro è Brand Manager Italia di Twenix. Con una formazione poliedrica in letteratura e studi culturali, culminata in un dottorato in letteratura e digital humanities, ha maturato esperienze significative lavorando in Italia, Spagna e Argentina.
Attualmente, è responsabile della definizione e implementazione delle strategie di branding e marketing per il mercato italiano di Twenix. In precedenza, ha svolto ruoli chiave nell'apertura del mercato italiano per una multinazionale nel settore della ricerca e selezione, dove ha sviluppato campagne di marketing digitale e progetti di branding innovativi.
Articoli correlati
16 Aprile 2025
Twenix, l’inglese di tutti
Scopri perché l'inglese al lavoro è fondamentale oggi e come migliorare le tue competenze linguistiche per crescere professionalmente.
14 Aprile 2025
L’inglese in azienda: la chiave per una comunicazione efficace
Scopri perché l'inglese al lavoro è fondamentale oggi e come migliorare le tue competenze linguistiche per crescere professionalmente.
7 Aprile 2025
Come misurare il ROI della formazione in azienda
Scopri come la metodologia Twenix rivoluziona la formazione aziendale in inglese con un approccio flessibile, personalizzato e basato sul microlearning.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime novità in materia di formazione?
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni mese le ultime tendenze in materia di Risorse Umane, consigli per migliorare il tuo inglese professionale, storie di successo e molto altro ancora!