Un paio di anni fa abbiamo deciso di prendere l’iniziativa e lanciare Twenix in un mercato estero completamente nuovo. Non è stato facile ottenere fondi che sostenessero quest’impresa, ma grazie ai nostri sforzi siamo riusciti a diventare un’azienda leader nel settore della formazione d’inglese per aziende e professionisti.
Sappiamo per certo che quest’espansione sarebbe stata incredibilmente più difficile se i fondatori non fossero stati capaci di comunicare efficientemente nella lingua del business: l’inglese. Proprio per questo, vogliamo aiutare quelle startups che stanno cercando di espandersi internazionalmente e fare in modo che l’inglese non sia per loro un ostacolo.
Apriamo le iscrizioni per il concorso “Up the startup”, destinato alle startups che si stanno espandendo internazionalmente.
Vuoi partecipare? Continua a leggere e scopri di più!
Il primo concorso per startup che ti aiuta a sbloccare l’inglese
Twenix si impegna ad aiutare professionisti e aziende a sbloccare il proprio business english attraverso una metodologia incentrata in lezioni di speaking one to one online della durata di 26 minuti con professori da tutto il mondo.
Con quest’idea, vogliamo premiare le startup italiane e spagnole più promettenti con…
Un percorso formativo di 6 mesi alle 10 aziende vincitrici
Sarà possibile iscriversi al concorso “Up the startup” dal 25 maggio al 30 giugno. L’obiettivo è promuovere l’innovazione, lo spirito imprenditoriale e lo sviluppo all’interno dell’ecosistema startup, offrendo alle 10 aziende vincitrici una formazione linguistica gratuita di Twenix della durata di 6 mesi. Il premio sarà da destinare ai profili che l’azienda vincitrice consideri più adatti. L’iniziativa nasce con l’idea di sostenere il talento e favorire la crescita delle aziende che stanno cercando di lanciarsi in nuovi mercati.
“Il nostro obiettivo con il concorso ‘Up the Startup’ è quello di dare alle startup emergenti la possibilità di espandere il proprio business in un mondo sempre più globalizzato e che l’inglese non sia un problema”
Jorge Moreno, CEO e fondatore di Twenix
Come ogni imprenditore sa bene, la chiave del successo di un’azienda risiede nella crescita e nell’espansione internazionale della propria attività. È giunto il momento di fare un passo avanti, e quale modo migliore per farlo se non padroneggiando il linguaggio universale del business?
Sappiamo bene che l’inglese è uno strumento prezioso per gli imprenditori, per questo vogliamo aiutarli con questo progetto volto a sostenere l’innovazione nel settore startup.
Unisciti a noi nella sfida “Up the Startup” e scopri le opportunità che ti aspettano quando il tuo team parla fluentemente inglese.
Are you ready?
Milena D’Alessandro è Brand Manager Italia di Twenix. Con una formazione poliedrica in letteratura e studi culturali, culminata in un dottorato in letteratura e digital humanities, ha maturato esperienze significative lavorando in Italia, Spagna e Argentina.
Attualmente, è responsabile della definizione e implementazione delle strategie di branding e marketing per il mercato italiano di Twenix. In precedenza, ha svolto ruoli chiave nell'apertura del mercato italiano per una multinazionale nel settore della ricerca e selezione, dove ha sviluppato campagne di marketing digitale e progetti di branding innovativi.
Articoli correlati
16 Aprile 2025
Twenix, l’inglese di tutti
Scopri perché l'inglese al lavoro è fondamentale oggi e come migliorare le tue competenze linguistiche per crescere professionalmente.
14 Aprile 2025
L’inglese in azienda: la chiave per una comunicazione efficace
Scopri perché l'inglese al lavoro è fondamentale oggi e come migliorare le tue competenze linguistiche per crescere professionalmente.
7 Aprile 2025
Come misurare il ROI della formazione in azienda
Scopri come la metodologia Twenix rivoluziona la formazione aziendale in inglese con un approccio flessibile, personalizzato e basato sul microlearning.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime novità in materia di formazione?
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni mese le ultime tendenze in materia di Risorse Umane, consigli per migliorare il tuo inglese professionale, storie di successo e molto altro ancora!