In Twenix abbiamo qualcosa da festeggiare: HolonIQ ci ha inseriti nella sua lista 2025 Europe EdTech 200, che evidenzia le startup del settore educativo più promettenti in Europa. E sì, Twenix è lì, accanto a grandi nomi che stanno reinventando il modo in cui impariamo. Non è roba da poco.
Questo riconoscimento ci rende particolarmente felici, perché conferma qualcosa in cui crediamo fin dal primo giorno: imparare l’inglese professionale non deve essere eterno. Può (e deve) adattarsi alla vita reale, al lavoro reale e alle persone reali. Ed è proprio quello che facciamo ogni giorno.
Vuoi saperne di più?
Let’s go!
Cos’è la 2025 Europe EdTech 200 e perché è importante?
HolonIQ è una piattaforma internazionale che analizza con attenzione il panorama EdTech. Ogni anno redige questa lista selezionando le 200 startup più promettenti dell’ecosistema educativo europeo. E non lo fa a caso: analizza il modello di business, l’impatto, il team, la tecnologia, la trazione… tutto.
Essere inclusi significa che stiamo facendo le cose per bene. Che il nostro approccio pratico, rapido e centrato sullo studente ha attirato l’attenzione anche oltre i nostri confini. Che insegnare inglese in lezioni da 26 minuti, con insegnanti in carne e ossa e senza libri di grammatica, ha senso.
Un modello che rompe gli schemi: imparare l’inglese per la vita reale
Twenix è nata con un’idea chiara: rendere l’inglese uno strumento utile nella vita reale, non un esercizio infinito di grammatica. Per questo proponiamo una metodologia unica, che dà priorità all’uso concreto della lingua in contesti professionali, con un approccio umano e piacevole.
Abbiamo lasciato da parte i libri di grammatica e le lezioni di gruppo. Offriamo invece corsi d’inglese per aziende, con lezioni da 26 minuti incentrate su situazioni lavorative reali. Ogni sessione è una conversazione 1:1 con i nostri Tweachers, pensata per parlare, sbagliare, ripetere, migliorare e, soprattutto, guadagnare fiducia.
E la cosa migliore? Funziona. Non lo diciamo solo noi: abbiamo già impartito oltre 600.000 lezioni. Più di 1.400 aziende hanno detto “andiamo con Twenix” e hanno scelto di formare i loro team in modo diverso. Più agile. Più reale.
Grazie a chi lo rende possibile
Questo riconoscimento non sarebbe possibile senza tutte le persone che ogni giorno fanno di Twenix quello che è.
💙 Al nostro super team, che dà il massimo perché tutto funzioni (e funzioni bene).
💙 Ai nostri Tweachers, che non solo insegnano inglese, ma lo fanno con empatia, passione e vicinanza.
💙 Alle oltre 1.400 aziende che hanno creduto che imparare l’inglese si può fare… in modo diverso.
Questo traguardo è vostro. Quindi, davvero: grazie.
Vuoi consultare la lista completa?
👉 Qui puoi farlo: Lista completa del 2025 Europe EdTech 200
Milena D’Alessandro è 𝗕𝗿𝗮𝗻𝗱 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 di Twenix. 🚀
Con una formazione poliedrica in letteratura e studi culturali, culminata in un dottorato in letteratura e digital humanities, ha maturato esperienze significative lavorando in Italia, Spagna e Argentina. 🌎
Attualmente, è responsabile della definizione e implementazione delle 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗯𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶𝗻𝗴 𝗲 𝗺𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴 per il mercato italiano di Twenix. In precedenza, ha svolto ruoli chiave nell'apertura del mercato italiano per una multinazionale nel settore della ricerca e selezione, dove ha sviluppato campagne di marketing digitale e progetti di branding innovativi.
Articoli correlati
27 Febbraio 2025
Metodologia Twenix: un nuovo approccio alla formazione linguistica aziendale
Scopri come la metodologia Twenix rivoluziona la formazione aziendale in inglese con un approccio flessibile, personalizzato e basato sul microlearning.
28 Dicembre 2023
Twenix presenta: un 2023 da Oscar
Twenix chiuderà il 2023 raddoppiando i numeri, con il doppio dell'entusiasmo. Scoprite le 10 pietre miliari realizzate durante questo ultimo anno.
29 Maggio 2023
Partecipa al concorso “Up the startup” di Twenix per startups in fase di internazionalizzazione
Sono aperte le iscrizioni al concorso ‘Up the startup’ di Twenix per startup in fase di internazionalizzazione.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime novità in materia di formazione?
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni mese le ultime tendenze in materia di Risorse Umane, consigli per migliorare il tuo inglese professionale, storie di successo e molto altro ancora!