Ti sei mai chiesto come migliorare il livello di inglese del tuo team, ma non sai da dove iniziare?
Con tutta l’offerta di accademie, piattaforme online e metodologie, scegliere il corso giusto per la tua azienda può essere una sfida. Lezioni di gruppo o individuali? Con un approccio generale o adattate a quello che fate realmente?
In questo articolo analizziamo i 7 migliori corsi di business english online del 2025: cosa offrono, i loro pro, i loro contro e in quali contesti funzionano meglio. E sì, ti raccontiamo anche come lo facciamo in Twenix: senza lezioni infinite, senza teoria inutile e con risultati concreti fin dalla prima lezione.
Let’s go!
Cosa deve avere un buon corso di Business English?
Un buon corso di inglese professionale online non dovrebbe sembrare una lezione scolastica. Deve essere progettato per professionisti, considerando le loro agende, le loro necessità e con un obiettivo chiaro: guadagnare fiducia e fluency in inglese per adattarsi al lavoro quotidiano.
Ecco alcuni requisiti essenziali:
- Flessibilità: lezioni che si adattino ai tempi dei dipendenti, senza incastrare orari impossibili o perdere produttività. Questo include disponibilità 24/7, lezioni brevi e possibilità di collegarsi da qualsiasi luogo.
- Approccio pratico e personalizzato: niente teoria generica o lezioni interminabili. Le lezioni devono essere adattate al settore aziendale, al ruolo del dipendente e alle sfide reali che affronta ogni giorno (una riunione, una presentazione, una chiamata internazionale).
- Monitoraggio e risultati: i responsabili della formazione hanno bisogno di dati per sapere se l’investimento sta dando frutti. Una buona piattaforma deve offrire report dettagliati sull’utilizzo, i progressi e le presenze, oltre a facilitare la gestione di Fondimpresa, o altri fondi, per ottenere un finanziamento della formazione, senza complicazioni.
In Twenix, abbiamo progettato il nostro sistema pensando proprio a questo: lezioni one-to-one di 26 minuti, focalizzate sullo speaking e 24/7 disponibili. Tutto finanziabile. Tutto misurabile. Tutto pensato per eliminare le barriere linguistiche senza stress.
Confronto: i 7 migliori corsi di Business English Online
1. Twenix
Modalità: 100% online
Cos’è Twenix? Una piattaforma EdTech dedicata esclusivamente all’insegnamento dell’inglese professionale ai dipendenti aziendali. Il suo modello rompe con lo schema classico delle accademie, offrendo lezioni brevi ed efficaci progettate per lavoratori con poco tempo.
Cosa offre?
- Corsi di inglese per aziende e professionisti.
- Lezioni individuali (one-to-one) di 26 minuti.
- 100% speaking per migliorare fluidità e sicurezza nella lingua.
- Oltre 400 microcorsi professionali.
- Insegnanti madrelingua o bilingue formati in ambienti di business.
- Flessibilità totale: lo studente sceglie quando e con chi fare lezione.
- Report in tempo reale per le Risorse Umane.
- Ideale per team con diversi livelli e funzioni.
Per chi è ideale? Per aziende di ogni dimensione che cercano una soluzione pratica e scalabile, focalizzata sul contesto lavorativo e sulla comunicazione immediata.
2. Wall Street English
Proposta basata su lezioni presenziali, online e blended, con materiali propri e tutor formati nella loro metodologia. Ogni studente progredisce secondo un calendario predefinito, con moduli definiti e un monitoraggio costante.
Vantaggi
- Metodo consolidato.
- Materiali proprietari.
Svantaggi
- Poca flessibilità oraria e metodologica.
- Approccio generalista, con scarsa personalizzazione settoriale.
- Il ritmo lo stabilisce il corso, non l’allievo.
Mentre Wall Street English offre un approccio classico e tradizionale, Twenix offre un’esperienza più flessibile, settorializzata e focalizzata direttamente sull’uso pratico della lingua in ambito lavorativo.
3. Berlitz
Il sistema Berlitz funziona bene per le aziende che cercano un percorso formativo chiaro, con una struttura definita, progressi misurabili e certificazioni ufficiali. È ideale per chi desidera un partner di formazione che offra un percorso tradizionale e organizzato.
Vantaggi
- Metodo proprietario.
- Docenti qualificati.
- Programmi intensivi.
Svantaggi
- Flessibilità limitata.
- Metodo meno personalizzabile, talvolta percepito come rigido.
- Meno dinamismo e poca agilità nell’adattarsi a sfide puntuali.
- Approccio più accademico che pratico.
In Berlitz, l’inglese si impara passo dopo passo. In Twenix, invece, si vive. Mentre loro seguono un percorso prestabilito, noi lo adattiamo a te. Hai una riunione in inglese domani? Una presentazione tra tre giorni? La pratichiamo con te oggi stesso. Perché i nostri Tweacher si concentrano su ciò di cui hai davvero bisogno: parlare inglese con sicurezza, nel tuo contesto, senza perdere tempo.
4. EF English Live
EF English Live è la proposta digitale del gruppo Education First. Il suo approccio è molto orientato alla disponibilità: puoi collegarti alla piattaforma quando vuoi, accedere alle sue risorse e prenotare lezioni dal vivo con insegnanti certificati. Tutto è ben strutturato, pensato per chi preferisce combinare l’autoapprendimento con sessioni guidate.
Vantaggi
- Accesso 24/7 e da qualsiasi luogo.
- Ampia libreria di contenuti formativi.
Svantaggi
- Personalizzazione limitata per settore o ruolo.
- Lezioni di gruppo che possono ridurre la partecipazione individuale.
- Monitoraggio più automatico che personalizzato.
EF English Live è una buona opzione se cerchi contenuti disponibili 24/7. Anche in Twenix puoi accedere alle lezioni in qualsiasi momento, ma ciò che fa davvero la differenza è come utilizziamo quel tempo: ogni lezione è progettata per rispondere alle tue esigenze, con un Tweacher che ti accompagna, comprende il tuo contesto e ti aiuta a migliorare fluidità e sicurezza con la lingua.
5. ABA English
ABA English propone un apprendimento audiovisivo basato su video in stile cortometraggio e lezioni strutturate. Non ci sono lezioni dal vivo, ma un percorso individuale molto guidato che può funzionare se hai tempo da dedicargli e sei costante.
Vantaggi
- Esperienza utente accattivante.
- Contenuto organizzato per livelli.
Svantaggi
- Nessuna lezione dal vivo né conversazione reale.
- Apprendimento molto solitario, senza dinamismo né feedback immediato da parte di un insegnante.
ABA English funziona bene se ti piace imparare al tuo ritmo, guardando video e progredendo da solo. Ma se quello che cerchi è parlare fin da subito, chiarire i tuoi dubbi con qualcuno che ti capisca e ti aiuti ad applicarlo a un contesto reale, Twenix ti dà proprio questo. Qui non avanzi da solo, ma con un Tweacher che ti accompagna durante ogni lezione.
6. Open English
Open English basa il suo modello sulla disponibilità continua e sull’accesso a lezioni dal vivo praticamente tutto il giorno. È un formato ideale se hai bisogno di qualcosa di rapido, ma con alcune limitazioni se cerchi una personalizzazione reale.
Vantaggi
- Alta disponibilità oraria.
- Facile da implementare e con disponibilità per grandi volumi di utenti, anche se con un grado minore di personalizzazione.
Svantaggi
- Lezioni poco focalizzate sui diversi settori.
- Bassa interazione 1:1 senza costi aggiuntivi.
Open English offre un approccio massivo con lezioni disponibili quasi tutto il giorno, il che può essere utile se cerchi solo una base generale. In Twenix hai anch’esso disponibilità totale, ma ogni lezione è individuale e adattata a ogni membro del tuo team.
7. British Council
British Council è un’istituzione di riferimento quando si parla di inglese accademico. Il suo approccio è metodico, allineato al QCER, ed è pensato per chi cerca una formazione regolamentata, con programmi ufficiali, certificazioni e un percorso di crescita ben definito.
Vantaggi
- Ideale per processi di certificazione.
- Materiali rigorosi e sempre aggiornati.
Svantaggi
- Bassa flessibilità nell’adattare i contenuti.
- Formazione meno pratica per i contesti quotidiani aziendali.
British Council è un’ottima scelta se hai bisogno di una formazione formale, con certificazioni e programmi strutturati. In Twenix prendiamo l’apprendimento altrettanto seriamente, ma con un approccio più pratico: i nostri team non solo imparano l’inglese in contesti reali, ma applicano ciò che hanno imparato fin dalla prima lezione.
Domande frequenti sui migliori corsi di Business English Online
Quanto costa un corso di Business English Online?
Dipende dal fornitore, dalla modalità e dal numero di dipendenti.
In Twenix ti offriamo un preventivo personalizzato in base alle esigenze della tua azienda.
Si può finanziare un corso di inglese aziendale con fondi interprofessionali?
Sì, è possibile.
Noi di Twenix possiamo offrirti il contatto di un consulente che si occupa di tutto: richiesta di finanziamento, gestione della formazione finanziata, sfruttando al meglio le opportunità offerte dai fondi interprofessionali disponibili.
Quanto tempo serve per notare miglioramenti?
Con lezioni regolari, i progressi si notano in pochi mesi, specialmente nella comprensione orale e nella fluidità.
In Twenix, i professionisti parlano inglese già dalla prima lezione, migliorando fiducia e fluency fin da subito. Consigliamo due lezioni a settimana per mantenere un ritmo efficace.
Meglio un corso di Business English online o presenziale?
Dipende dal tipo di azienda e dal profilo del team.
In Twenix offriamo lezioni online con flessibilità 24/7, permettendo ai professionisti di imparare al proprio ritmo, ovunque e in qualsiasi momento. Inoltre, è possibile cancellare una lezione con 2 ore di anticipo e prenotarne un’altra fino a 15 minuti prima.
Milena D’Alessandro è 𝗕𝗿𝗮𝗻𝗱 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 di Twenix. 🚀
Con una formazione poliedrica in letteratura e studi culturali, culminata in un dottorato in letteratura e digital humanities, ha maturato esperienze significative lavorando in Italia, Spagna e Argentina. 🌎
Attualmente, è responsabile della definizione e implementazione delle 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗯𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶𝗻𝗴 𝗲 𝗺𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴 per il mercato italiano di Twenix. In precedenza, ha svolto ruoli chiave nell'apertura del mercato italiano per una multinazionale nel settore della ricerca e selezione, dove ha sviluppato campagne di marketing digitale e progetti di branding innovativi.
Articoli correlati
19 Giugno 2025
I migliori libri per imparare l’inglese
📚 Lista di consigli con i migliori libri per imparare l'inglese in base al tuo livello e alle tue preferenze. Trova qui la tua lettura ideale!
7 Maggio 2025
Come scrivere una lettera in inglese
Ti blocchi davanti a una pagina bianca? Ti insegniamo come scrivere una lettera in inglese con esempi e consigli!
30 Aprile 2025
Come scrivere una mail in inglese
Hai bisogno di scrivere una email in inglese? Scopri i segreti per scriverla come un vero professionista. Con esempi pratici inclusi!
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime novità in materia di formazione?
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni mese le ultime tendenze in materia di Risorse Umane, consigli per migliorare il tuo inglese professionale, storie di successo e molto altro ancora!