Indice
Fondi interprofessionali per la formazione continua: cosa sono?
I fondi interprofessionali sono strumenti finanziari dedicati alla qualificazione e riqualificazione professionale dei lavoratori. Si compongono dei contributi obbligatori versati dalle imprese che vengono raccolti in un fondo comune e utilizzati per finanziare progetti di formazione. È possibile attingere da questi fondi presentando un progetto formativo conforme agli obiettivi del fondo stesso e alle esigenze del settore.
Si tratta di risorse gestite da organismi autonomi con l’obiettivo principale di promuovere l’aggiornamento delle competenze, migliorando così la qualità e la competitività nel mercato del lavoro.
Vantaggi della formazione finanziata
Riduzione dei costi per la formazione:
La formazione finanziata non rappresenta un costo aggiuntivo per l’azienda, le risorse per la formazione derivano dalle trattenute dello 0,30% sulla busta paga di ogni dipendente.
Miglioramento e valorizzazione delle competenze del personale:
Le aziende hanno la possibilità di investire nella crescita e nello sviluppo delle competenze del personale, migliorando la produttività e la qualità del lavoro.
Adattabilità alle esigenze del mercato:
Una buona formazione permette alle aziende di coltivare i propri talenti e rimanere competitivi nel proprio settore, adattandosi alle esigenze del mercato.
Come accedere ai fondi interprofessionali?
In Italia esistono decine di Fondi interprofessionali, tra i più conosciuti ci sono Fondimpresa, For.te e Fondirigenti. Aderire a uno di questi fondi, non esclude l’accesso ad altre forme di finanziamento e nemmeno la possibilità di cambiarlo in qualsiasi momento.
Ecco come accedere ai fondi:
- Verifica se la tua azienda appartiene a un fondo interprofessionale e quali sono i contributi dovuti. L’adesione a un fondo interprofessionale non comporta alcun costo per l’azienda ed è revocabile in qualsiasi momento.
- Analizza le esigenze di formazione della tua azienda e del personale, identificando i settori in cui è necessario investire.
- Prepara un piano formativo mirato e conforme con gli obiettivi del fondo. La presentazione di progetti ben strutturati aumenta le possibilità di ottenere finanziamenti.
- Una volta approvato il piano formativo, dovrai solo avviare la formazione!
I fondi interprofessionali offrono un’opportunità preziosa per le aziende che cercano di investire nella formazione del personale. Sfruttare queste risorse può migliorare la competitività sul mercato senza comportare costi aggiuntivi. Analizza attentamente le possibilità offerte dal fondo a cui appartieni (o che ti interessa), studia una strategia di formazione e fai crescere la tua azienda.
Aiuta i tuoi dipendenti a ritrovare sicurezza con i fondi interprofessionali
Vuoi finanziare la formazione d’inglese della tua azienda? Twenix è qui per aiutarti a gestire tutta la pratica. Contattaci e ti aiuteremo a trovare la soluzione che più si adatta alle necessità della tua azienda.
Twenix es una plataforma especializada en formación de inglés para empresas, enfocada en mejorar las habilidades de comunicación a través de clases 1-a-1 adaptadas al entorno laboral. Ofrecemos una experiencia flexible y práctica para que profesionales ganen confianza en inglés en situaciones reales de negocio.
Articoli correlati
27 Febbraio 2025
Metodologia Twenix: un nuovo approccio alla formazione linguistica aziendale
Scopri come la metodologia Twenix rivoluziona la formazione aziendale in inglese con un approccio flessibile, personalizzato e basato sul microlearning.
6 Settembre 2024
Talent Retention: la grande sfida delle aziende
Durante gli ultimi anni per le aziende è nata una nuova sfida: mantenere con sé i migliori talenti. Nonostante il tasso di disoccupazione in Italia...
28 Dicembre 2023
Twenix presenta: un 2023 da Oscar
Twenix chiuderà il 2023 raddoppiando i numeri, con il doppio dell'entusiasmo. Scoprite le 10 pietre miliari realizzate durante questo ultimo anno.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime novità in materia di formazione?
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni mese le ultime tendenze in materia di Risorse Umane, consigli per migliorare il tuo inglese professionale, storie di successo e molto altro ancora!