Arriva l’estate e porta con sé una ventata d’aria calda, voglia di vacanze e relax. Ma hai mai pensato che questo potrebbe essere il momento perfetto per una full immersion di inglese per i tuoi dipendenti?
In questo post vogliamo raccontarti perché l’estate è il momento perfetto per pensare alla formazione linguistica. Sappiamo che l’ultimo quarter dell’anno sarà un momento cruciale per il dipartimento di HR: c’è da stabilire il budget per il prossimo anno, ricontrollare il piano di recruitment per il Q, raccogliere informazioni e feedback sull’operato dell’anno corrente e mettere a punto piani formativi aziendali. Quindi perché aspettare il rientro dalle vacanze?
Perché testare nuove soluzioni di inglese in estate
No, non si tratta di essere stati rimandati a settembre e mettersi sui libri di Grammar dalla mattina alla sera, ma solo di potenziare le proprie skills linguistiche con una formazione di inglese personalizzata. Se l’Irlanda e gli Stati Uniti sono troppo lontani, in Twenix offriamo la possibilità di parlare con professori da tutto il mondo ovunque tu sia.
Prima di continuare a leggere, se ancora hai dei dubbi su come scegliere il provider di inglese ideale per la tua azienda, non perderti la nostra check-list con 5 caratteristiche che dovresti tenere a mente per scegliere il tuo fornitore di inglese.
Adesso scopriamo insieme quali sono i benefici di attivare un percorso formativo nella tua azienda in estate – sia per dipendenti che per il Dipartimento di HR – e perché farlo proprio adesso:
■ Più tempo per pensare (e provare)
In estate si sa, con l’arrivo delle vacanze inizia ad essere più complicato mettersi in contatto con provider e clienti. Le agende già non sono colme di appuntamenti come prima e l’ufficio inizia a svuotarsi poco a poco. Il tempo è oro e questo è un momento perfetto che può essere sfruttato per fissare appuntamenti conoscitivi con i provider per raccontargli le necessità del tuo team.
■ Meno carico di lavoro
Meno colloqui, meno riunioni e meno telefonate a cui rispondere. La mail di risposta con “Out Of Office” è diventato il nostro pane quotidiano. Finalmente siamo più liberi e possiamo dare spazio a quelle attività che durante l’anno ci sembravano impossibili, mettersi in forma con una lingua straniera o cogliere l’opportunità di confrontare percorsi formativi senza pressioni.
■ Maggior motivazione
Con più tempo a nostra disposizione siamo molto più motivati ad intraprendere un nuovo percorso formativo. Meno stress e più relax: con Twenix la formazione linguistica non è mai stata così coinvolgente per il tuo team.
■ Più produttività
È il momento di portare al termine poche attività alla volta ed essere quindi più produttivi. Probabilmente avrai sentito parlare delle numerose tecniche di Time Management: vogliamo ricordarti che quando abbiamo pochi compiti da svolgere è più semplice concentrarsi ed essere più produttivi facendo piccole cose. Fissa in Google Calendar una demo di meno di mezz’ora o dai la possibilità al tuo team di migliorare le loro abilità di comunicazione verbale (in soli 26 minuti).
■ Fai qualcosa di diverso
Durante il resto dell’anno il lavoro occupa più dell’80% della nostra giornata: il tempo a disposizione per le nuove attività che possono stimolarci è veramente ridotto. L’estate è il momento ideale per rinnovarsi, rimanere al passo coi tempi e presentare alla tua azienda un’attività formativa a cui non sapranno dire di no.
■ Preparati per l’ultimo Q
Non rimandare a Settembre! Sappiamo che ci sono tanti nuovi propositi nell’aria e quando è estate tendiamo a rimandare sempre tutto. Ma perché aspettare se puoi arrivare all’ultimo quarter dell’anno con tutte le carte in regola? Pensaci adesso e sarà più semplice tornare in azienda a Settembre.
■ Non solo lavoro
Se hai bisogno di altre ragioni per convincere il tuo team ad iniziare una formazione linguistica in estate, ricorda che non tutto è lavoro. In Twenix offriamo a tutti i professionisti la possibilità di scegliere il proprio percorso formativo. Un viaggio a Parigi per visitare il Louvre? Don’t worry, scegli un micro-corso di Arte e Cultura
■ Porta a termine ciò che hai iniziato
Durante l’anno la maggior parte delle aziende si trovano a dover combattere il problema della finalizzazione dei corsi di formazione. Tra riunioni impreviste e viaggi di lavoro last minute, spesso portare a termine un percorso formativo diventa un’Odissea. Adesso non ci sono più scuse: Twenix ha una percentuale di completamento corsi superiore al 90% e se a questo sommiamo le ragioni sopra elencate, l’inglese ti aiuterà a diventare il professionista che hai sempre desiderato.
Sì, ma.. siamo già coperti
Sappiamo che ormai conoscere l’inglese è un requisito indispensabile nel mercato lavorativo italiano ed estero e siamo consapevoli che buona parte delle aziende del nostro territorio offrono già ai loro dipendenti valide soluzioni linguistiche.
Vogliamo dirti però che Twenix è un complemento perfetto, una soluzione smart per quelle persone che all’interno della tua azienda hanno bisogno di maggior flessibilità e di concentrarsi sulla comunicazione verbale in inglese.
Come funziona Twenix?
Twenix si adatta alle esigenze dei professionisti moderni: vogliamo offrire a tutti i nostri alunni un’esperienza di apprendimento coinvolgente e far sì che superino una volta per tutte l’ostacolo che ancora rappresenta la lingua inglese.
Per creare engagement, tutte le nostre tematiche si adattano al loro job role e campo d’interesse e mettiamo a loro disposizione +50 micro-corsi creati da esperti del settore.
Inoltre, pensando nel benessere dei dipendenti, non vogliamo dimenticarci di essere al fianco degli esperti di formazione: per assicurare l’ottimizzazione del budget e del tempo, assegniamo un Project Manager ad ogni azienda, che potrà fornire supporto e attenzione personalizzata in qualsiasi momento del percorso formativo (oltre a report specifici sul progresso del team).
Milena D’Alessandro è 𝗕𝗿𝗮𝗻𝗱 𝗠𝗮𝗻𝗮𝗴𝗲𝗿 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 di Twenix. 🚀
Con una formazione poliedrica in letteratura e studi culturali, culminata in un dottorato in letteratura e digital humanities, ha maturato esperienze significative lavorando in Italia, Spagna e Argentina. 🌎
Attualmente, è responsabile della definizione e implementazione delle 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗯𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶𝗻𝗴 𝗲 𝗺𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴 per il mercato italiano di Twenix. In precedenza, ha svolto ruoli chiave nell'apertura del mercato italiano per una multinazionale nel settore della ricerca e selezione, dove ha sviluppato campagne di marketing digitale e progetti di branding innovativi.
Articoli correlati
19 Giugno 2025
I migliori libri per imparare l’inglese
📚 Lista di consigli con i migliori libri per imparare l'inglese in base al tuo livello e alle tue preferenze. Trova qui la tua lettura ideale!
7 Maggio 2025
Come scrivere una lettera in inglese
Ti blocchi davanti a una pagina bianca? Ti insegniamo come scrivere una lettera in inglese con esempi e consigli!
30 Aprile 2025
Come scrivere una mail in inglese
Hai bisogno di scrivere una email in inglese? Scopri i segreti per scriverla come un vero professionista. Con esempi pratici inclusi!
Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime novità in materia di formazione?
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni mese le ultime tendenze in materia di Risorse Umane, consigli per migliorare il tuo inglese professionale, storie di successo e molto altro ancora!